Nastro in silicone vulcanizzante autogglomerante

Nastro in silicone è un prodotto molto utile in molte applicazioni grazie alle sue eccezionali proprietà. Ecco una panoramica delle caratteristiche:

Vulcanizzante: Una volta avvolto, questo nastro inizia un processo di vulcanizzazione a temperatura ambiente, il che significa che inizia a formare un legame chimico con se stesso. Questo crea una sigillatura ermetica e durevole.

Autoagglomerante: Questo significa che il nastro si attacca a se stesso ma non a altri materiali. Quindi, mentre aderirà strettamente all'oggetto avvolto, non lascerà residui adesivi se viene rimosso.

Resistente da -60° fino a 260°C: Una elevata resistenza termica lo rende adatto per applicazioni in ambienti a basse ed alta temperature.

Elevato potere isolante della corrente elettrica: Questo lo rende ideale per applicazioni elettriche, come l'isolamento di connessioni filari o la protezione di componenti elettrici.

Impermeabile: Poiché forma un sigillo ermetico, è resistente all'acqua e può anche essere utilizzato per riparare temporaneamente tubi con perdite.

Resistente ai raggi UV: Questo garantisce che il nastro non si degradi quando esposto alla luce solare diretta.

Non adesivo: Come menzionato, si attacca a se stesso ma non lascerà residui adesivi su altri materiali.

Resistente alla pressione massima di 8 atm: Ciò lo rende adatto per applicazioni in cui la pressione potrebbe essere un problema, come avvolgere tubi o tubature.

Installazione anche sott'acqua: La sua capacità di funzionare sott'acqua lo rende estremamente versatile, soprattutto in situazioni di emergenza.

Elevata elasticità: Con una capacità di allungamento del 400%, questo nastro può essere tirato e avvolto strettamente attorno a oggetti di diverse forme e dimensioni.

Questo tipo di nastro è spesso utilizzato in molte industrie, tra cui l'automobilistica, l'elettrica, la nautica e altre, grazie alla sua versatilità e resistenza.

Prodotto aggiunto alla lista dei preferiti
Prodotto aggiungi al comparatore.